Tipi di basi e fondamenta per casette da giardino.
Prima di comprare una casetta di legno è conveniente tener in conto il tipo di pavimento più adatto per il suo montaggio. Una domanda comune :”Per le casette che non hanno pavimento che tipo di fondamenta bisogna fare?” o “Si può montare quella casetta che è provvista di pavimento direttamente sopra la terra?”.
Prima di tutto chiariamo che il pavimento di legno è opzionale per le casette dello stesso materiale, vedendo che la sua assenza ci permetterà, per esempio, di usare la casetta come deposito di macchinari pesanti senza preoccuparci del deteroriamento della pavimentazione. Le casette si possono costruire senza pavimento di legno, sempre che si appoggino su una base rigida, liscia e livellata.
Le basi della pavimentazione delle casette di legno più comuni sono:
Lastra di cemento o fondamenta.
Ideale per qualsiasi casetta o casa di legno. È la opzione consigliata se non si deve risparmiare sul presupposto e se non sono presenti impedimenti burocratici per la realizzazione della lastra di cemento. È la soluzione perfetta per garage di legno con entrata continua di auto, o per quelle casette prive di pavimento di legno.
Non starebbe male rafforzare la casetta con un pannello di legno listellare per evitare che le parti inferiori della casetta entrino in contatto con il pavimento e si macchino a causa dell’eccessiva umidità. Per evitare ciò, basterà costruire un perimentro usando travi di legno trattate con l’autoclave e poi sigillarne il fondo con silicone.
E’ sufficente che la lastra che andremo a costruire, abbia uno spessore compreso tra i 10 e i 15 centimetri e con le misure esatte del perimetro inferiore della casetta, affinchè le grondaie del tetto possano evacuare l’acqua al di fuori di questa base, evitando quindi che le parti inferiori della casetta soffrano per l’ecessiva umidità.
Blocchi di cemento sotteranei.
Collocazione di blocchi di cemento che funzionino come punto di appoggio livellato per far si che le travi o listelli, cadino sopra di essi. L’ideale sarebbe collocarli ad una distanza di 50-40 cm per distribuire il peso della casetta ed evitare cedimenti o che si allontanino con il passare del tempo. Opzioni di fondamenta economiche per casette di legno. Si richiede che le casette abbiano una pavimentazione di legno fatta di travi o traverse, se è possibile queste ultime trattate con autoclave. Ideal di pavimentazione per casette piccole o medie.
Travi di fibrocemento.
Utilizzo di travi di fibrocemento per creare una base dove si appoggi la casetta di legno. Bisognerà collocare le travi coprendo il perimetro della casetta di legno e formando una griglia al suo interno che permetta la messa in sicurezza dei punti di appoggio necessari. Opzione economica di fodamenta, sebbene richieda più di una persona per manipolare e collocare ogni trave al livello corrispondente. Se è necessario livellare, possiamo usare mattoni pieni con la maggior superficie possibile. Le fondamenta sono consigliabili per case di legno o casette grandi e pesanti.
Pavimento di palets per casette di legno.
Attraverso l’assemblaggio di pallets, potremo costruire una base stabile per il nostro capanno. Soluzione economica e, allo stesso tempo, pratica. Costruire fodamenta con palets è consigliabile per piccole casette o capannoni di legno leggeri. È ideale come base di terrazze, o per costruire un pavimento direttamente sopra la terra. Per capanni di legno leggeri e di piccola dimensione.
Sistema di pavimento sopraelevato con plotte regolabili.
Sistema di livellazione per pavimenti di legno su basi rigide. Abitualmente utilizzati per le installazioni di assi di pavimento. Si possono usare per casette di legno che abbiano pavimento e listelli. Con le plotte creeremo un sistema di appoggio che dovrà essere livellato, sopra di esso collocheremo i listelli che formeranno la griglia sopra la quale ricadrà il pavimento di legno o pannelli. Se questo è il sistema prescelto per costruire la base, ricorda di leggere questo articolo sulle plotte e le casette di legno.
In conclusione, la soluzione perfetta per costruire le fondamenta di casette o case di legno, è costruire una pavimentazione in cemento sopra la quale collocare un sistema di panneli di legno listellare per rafforzare il suolo. Le opzioni restanti sono perfette per quando non sia possibilie la costruzione di una base di cemento, ma sia possibile quella di una fondamenta di legno.