Come installare membrane impermeabilizzanti sulla nostra casetta di legno?
Quando montiamo una casetta di legno per il nostro giardino, sorgono diversi dubbi, ed uno dei più frequenti riguarda il montaggio di membrane che ricoprono il tetto della casetta e le impermealizza e protegge.
A seconda dei fabbricanti, ti daranno differenti tele, però la cosa logica sarebbe consegnarti una membrana semplice, di color nero o verde granulosa. Lo spessore del materiale dipenderà della qualità e dal costo assunto dal costruttore della casetta. Lo spessore abituale è compreso tra 1,5 e 3 millimetri, essendo quest’ultima sinonimo di migliore qualità.
Normalmente le membrane si consegnano in rotoli di 10 metri di lunghezza e 1,2 metri di larghezza. Comprende anche una pellicola di plastica protettrice al fine di evitare che la tela si sciogli o si rovini durante l’immagazinnamento.
Rotolo di membrane impermeabilizzanti per casette da giardino
Per montare le membrane sulla nostra casetta dobbiamo seguire questi semplici passi:
- Tagliare la membrana secondo le istruzioni presenti nel manuale, lasciando normalmente, un margine di 10 cm per adattarsi alla tettoia della casetta. Il taglio si realizza con un semplice taglierino o forbici.
- Togliere la pellicola di plastica protettrice per assicurare una buona adesione della tela al tetto. Adesione prodotta dal calore stesso del sole o dalla applicazione, opzionale, tramite saldatrice.
- Il primo foglio che collocheremo sarà il fondo, lasciando un margine di circa 10 cm verso l’esterno. Questo margine verrà poi pinzato per evitare che si gonfi.
Montaggio del tetto della casetta di legno Flodova
- È importante che il foglio sia ben teso e senza pieghe. Se ci sono pieghe o curvature, si corre il rischio che il vento lo alzi o che si squarci o screpoli con il tempo.
Dettaglio primo foglio della membrana
- La membrana sovrastante coprirà l’inferiore di circa 20 cm, lasciando un ultimo foglio in cima. Nella parte frontale e posteriore della casetta la cornice bloccherà la sezione rimanente.
- Per una buona adesione, si consiglia di fissare il tutto con chiodi, puntine da disegno o viti con rondelle. Questi fissaggi verrano collocati nei punti più sensibili, ovvero gli estremi e i bordi.
Fissaggio membrana su casetta di legno
- Infine, se la casetta da giardino si trova in balia di forti venti, si consiglia di rafforzarla con barre o travi di legno, come mostrato nell’immagine seguente
Dettaglio tetto con membrana su garage di legno Agave
Più che una scelta estetica, l’utilizzo della membrana è una soluzione pratica e funzionale. Ovviamante esistono altre opzioni per impermeabillizare il tetto della nostra casetta, però non sono altrettanto economiche e facili da montare.
Casetta di legno Flodova per Garden Hortum
Le mambrane per impermeabilizzare il tetto della nostra casetta da giardino, sono essenziali per evitare filtrazioni di acqua. Sono un materiale delicato, ma al tempo stesso economico, leggero e facile da montare. E’ l’elemento perfetto da integrare con le tegole Onduvilla che potrai trovare come accessorio della tua casetta di legno nel nostro negozio online.
A Hortum siamo specialisti, ti aiuteremo con l’installazione e il montaggio delle membrane per casette di legno. Siamo a vostra disposizione!